VI PRESENTIAMO DON SAMUELE MARELLI
13-04-2016 08:53 - COMUNICATI
In preparazione all´incontro di martedì 19 aprile, vi diamo una piccola biografia del relatore.
Don Samuele Marelli, Direttore della FOM e Responsabile del Servizio per i ragazzi, gli adolescenti e l´oratorio, dal marzo 2013 è anche il nuovo Consulente ecclesiastico del CSI (Centro Sportivo Italiano) e Responsabile dell´ODL (Oratori Diocesi Lombarde), il coordinamento regionale delle pastorali giovanili delle dieci diocesi lombarde.
Don Samuele, classe 1976, prete dal 2002, originario di Novedrate, ha svolto i primi anni di ministero negli oratori di Nova Milanese come responsabile della pastorale giovanile, accompagnando come consulente la locale società sportiva degli oratori.
In questi anni, fra l´altro, ha partecipato alla stesura del nuovo progetto di pastorale giovanile diocesano, ha promosso la realizzazione del nuovo Itinerario diocesano adolescenti, ha curato la formazione degli educatori con percorsi mirati (cfr. Educare e Osservatori), ha contribuito alla strutturazione e all´accompagnamento della Formazione dei responsabili delle Istituzioni di pastorale giovanile (in particolare la formazione dei responsabili degli oratori), continuando il lavoro di produzione di sussidi e proposte per l´Anno oratoriano e l´Oratorio Estivo e dei cammini e degli eventi diocesani che ogni anno coinvolgono i cresimandi, i quattordicenni e gli adolescenti.
La collaborazione fra CSI di Milano e FOM è sempre stata un valore aggiunto che, nella reciprocità dei ruoli, ha reso ancora più valide le proposte in chiave pastorale ed educativa, al servizio della pratica sportiva negli oratori e non solo.
Fonte: Segreteria Polis
Don Samuele Marelli, Direttore della FOM e Responsabile del Servizio per i ragazzi, gli adolescenti e l´oratorio, dal marzo 2013 è anche il nuovo Consulente ecclesiastico del CSI (Centro Sportivo Italiano) e Responsabile dell´ODL (Oratori Diocesi Lombarde), il coordinamento regionale delle pastorali giovanili delle dieci diocesi lombarde.
Don Samuele, classe 1976, prete dal 2002, originario di Novedrate, ha svolto i primi anni di ministero negli oratori di Nova Milanese come responsabile della pastorale giovanile, accompagnando come consulente la locale società sportiva degli oratori.
In questi anni, fra l´altro, ha partecipato alla stesura del nuovo progetto di pastorale giovanile diocesano, ha promosso la realizzazione del nuovo Itinerario diocesano adolescenti, ha curato la formazione degli educatori con percorsi mirati (cfr. Educare e Osservatori), ha contribuito alla strutturazione e all´accompagnamento della Formazione dei responsabili delle Istituzioni di pastorale giovanile (in particolare la formazione dei responsabili degli oratori), continuando il lavoro di produzione di sussidi e proposte per l´Anno oratoriano e l´Oratorio Estivo e dei cammini e degli eventi diocesani che ogni anno coinvolgono i cresimandi, i quattordicenni e gli adolescenti.
La collaborazione fra CSI di Milano e FOM è sempre stata un valore aggiunto che, nella reciprocità dei ruoli, ha reso ancora più valide le proposte in chiave pastorale ed educativa, al servizio della pratica sportiva negli oratori e non solo.
Fonte: Segreteria Polis